Chios

chios map chios portNea Moni

Chios, la quinta isola per grandezza della Grecia, abitata senza pausa dall' età Neolitica fino a oggi, è nota per la sua gloriosa tradizione marittima grazie alla sua posizione geografica. Dal settimo secolo al quarto a.C. Chios fu al colmo del suo potere e della sua prosperità.

Durante il periodo Bizantino (400 - 1346) furono innalzati il castello di Chios e Nea Moni (un monastero noto grazie ai suoi mosaici, che viene caratterizzato dall' UNESCO come monumento mondiale di patrimonio culturale).

Negli anni del dominio dei genovesi (1346-1566) il commercio del mastice fu sviluppato e il "villaggio-castello''fu costruito nella parte meridionale dell'isola. Il villaggio di Mesta è uno di loro. In seguito l'isola fu amministrata dai Turchi. Il massacro degli abitanti da parte loro nel 1822, dopo una ribellione fallita, commosse gli europei profondamente e diede ispirazione ad artisti come Eugene Delacroix e Victor Hugo. L'isola vinse la sua libertà e indipendenza e si riunì a Grecia nel 1912.

Oggigiorno l' isola ha una popolazione di circa 53.000 abitanti, la metà di loro vive nel centro. La tradizione marittima è una delle caratteristiche particolari dell' isola, testimonianza di ciò è il fatto che Cristoforo Colombo, preparandosi per i suoi lunghi viaggi, venne a Chios in cerca di marinai esperti e capaci. Infine, non dobbiamo dimenticare che Omero, il grande poeta dell' antichità, visse e insegnò a Chios.