Chios Island Map

map of chios Chios Mesta Anavatos Nea Moni Daskalopetra Didima Emborios Olympoi Cave Pyrgi Kambos Nagos Volissos Komi Vroulidia
Chios Castle

Chios

Chios (chora) è il capoluogo dell’isola dove si trovano il porto principale e l’aeroporto. La metà della popolazione dell’isola vive qui (circa 30000 persone).
Chios Mesta

Mesta

Mesta, dove sono le Medieval Castle suites, è un dei meglio preservati villaggi medioevali a sud di Chios.
Chios Anavatos

Anavatos

Fu costruito sulla cima e sul pendio di una montagna con pietre che andavano d’accordo con i colori dell’area circostante allo scopo di prevenire le frequenti invasioni dei pirati. Nel 1822, durante l’ insurrezione contro i Turchi, gli abitanti hanno scelto di cadere nel precipizio anziché arrendersi nelle mani dei nemici.
Chios Nea Moni monastery

Nea Moni

Il monastero di Nea Moni è il monumento più importante su tutta l’ isola, adornato con splendidi mosaici. Si tratta di un monastero grandioso del 11esimo secolo caratterizzato dall’ UNESCO come monumento mondiale di patrimonio culturale. Fu uno dei più ricchi in tutta la Grecia. La chiesa fu costruita di marmo. È decorato al suo interno con dei mosaici che formano delle figure influenzate dalla civilizzazione bizantina, le quali esprimono la grandezza della sua storia. Durante la dominazione turcha decine di frati hanno cercato di proteggere il monastero e renderlo imprendibile ai conquistatori. Fino a oggi il monastero osserva la tradizione e funziona senza corrente elettrica. Questo fatto, in combinazione con l’ambiente naturale, fa la messa tutte le domeniche ma anche ogni festa christiana ad assomigliare ad una di un’ altra epoca.
Chios Brontados

Daskalopetra o La pietra di Omero

Daskalopetra è dove secondo la leggenda, Omero insegnava ai suoi studenti. Secondo la tradizione, il poeta lirico, a chi si rendono "L’Iliade" e "L’odissea", là declamava le sue opere ai suoi discepoli. Sulla pietra uno può ancora trovare i resti d’un santuario dedicato a Cibele.
Chios Didima beach
Chios Emborios Mavra Volia beach

Emborios or Emporios

Rinomato per l’antica colonia che domina la cima della collina sopra il porto ma anche per le sue spiagge Mavra Volia e Foki che sono piene di ciottoli vulcanici da colore nero.
Olympoi cave sykia

Olympoi Cave (Sykia)

La caverna di Olympi dispone una eccezionalmente ricca decorazione di stalatitti. È una caverna molto profonda cioè di 57 metri. Secondo gli scienziati le sue stalattiti furono create 150 milioni d’ anni fa mentre la sua integrazione si calcola a 50 milioni d’anni fa. Le rocce calcaree sono ancora allo stato della creazione. Le sue stalattiti di natura calcarea portano degli appellativi come "Medoussa", "Armonio", "Spilaianthropoi", "Lachanokipos" e.c.t.
Chios Pyrgi

Pyrgi or Pirgi

Dirigendosi verso la costa sud-ovest dell’isola uno incontra il villaggio di Pyrgi. Pirghì è il villaggio dove le facciate delle case sono adornate con mosaici dai motivi geometrici a reticolato di chiaroscuro. Si tratta del villaggio distintivo grazie ai suoi rinzaffi sui muri esterni delle case. Le case sono construite l’una vicino all’altra fatto che aiutava gli abitanti del villaggio negli anni passati d’avvisare l’uno l’altro che i pirati approcciavano al villaggio. Le note storiche testimoniano che Cristoforos Colombos (Christophe Colomb) durante il suo viaggio verso l’America, si fermò a Pyrgi perché il suo equipaggio si riposasse.
Chios Kambos Argentiko

Kambos

A sud della città si estende Kampos, un’ area idillica, unica nel Mar Egeo, densa di frutetti e maestose ville genovesi, costruite dalle pietre locali. Le ville possedono un modello architettonico eccezionale e sono construite in mezzo di campi fertili e bene annaffiati. La maggioranza di loro sono ben preservate o rinnovate.
Chios Nagos

Nagos

La bella spiaggia di Nagos si offre per nuotare e mangiare alle taverne che si trovano accanto al mare. Una delle più belle spiagge di Chios !
Chios Volissos

Volissos

Uno dei più rimarchevoli villaggi di Chios nord-occidentale. Negli anni passati Volissos constituiva un centro commerciale e punto di rincontro della gente che viveva ad est, a sud ma anche di quella di nord. Visto che Chios si trova tra il mondo Arabo e la Grecia offriva ai marinai l’occasione di riposarsi ma oltre a ciò di vendere i loro beni. Dei tessuti di seta provenienti dai paesi dell’est, dei profumi del sud ma anche altri prodotti della civilizzazione del nord erano le merci che si vendevano al commercio. Il castello che si trova ancora sopra il villaggio, il quale di sera spunta da lontano illuminato, è un monumento caratteristico da visitare.
A destra: Vista di volissos con il vecchio castello Veneziano sulla cima della collina.
Chios Komi

Komi

Komi è una spiaggia molto popolare fra i giovani. È poco profonda, acque calde e rive di fine sabbia appropriate per sport da spiaggia e bagno di sole. Un’ occasione per vera recreazione!!!
Chios Vroulidia

Vroulidia

Vroulidia è una piccola spiaggia coperta di piccoli ciottoli bianchi con acqua limpida.