Mesta Village

Mesta Mesta

Mesta, dove si trovano le Medieval Castle suites, è uno dei villaggi medievali nella parte meridionale di Chios che sono preservati meglio, dove crescono gli alberi del mastice. Il villaggio fu insediato dai più piccoli insediamenti Bizantini che si riunirono (quartodicesimo -quindicesimo secolo) durante il periodo in cui i genovesi dominavano Chios.

La struttura residenziale in Mesta, uguale alla struttura che prevaleva tutti i villaggi a sud, "mastihohoria" come sono chiamati, è basata sull' esistenza di una alta torre centrale attorno alla quale si estendeva il villaggio. Le case, unite l'una con l'altra, formano unità di zone. La distanza fra queste zone crea le viuzze del villaggio. L'ultima zona, quella che si trova più lontano dalla torre centrale, le esterne mura unite delle case formano una Fortezza dove due porte permettono l' ingresso nel villaggio. Le mura che cingono il villaggio, ancora visibile in Mesta, hanno la forma di un pentagono irregolare con picolle torri circolari su gli angoli.

La torre centrale da ruolo difensivo nell'interno di Mesta fu demolito nel 1858 affinchè "Grande Arcangelo", una basilica di tre navate, potesse prendere il suo posto. È una delle più grandi chiese di Chios ed una dei migliori campioni dell'arte popolare. Alcune parti della base della torre possono ancora essere viste intorno alla chiesa. Dentro la chiesa di "Grande Arcangelo" (quindicesimo secolo) c'è una magnifica rappresentazione scolpita sull' iconostasi di legno che risale al diciottesimo secolo ed è uno dei più antichi resti nel villaggio. La struttura architettonica a fortezza di Mesta ,come la struttura degli altri villaggi a sud, fu sviluppata dai genovesi per prottegere il mastice, il prodotto prezioso della regione, unico nel mondo.