Chios, una delle isole del nord-est Mar Egeo, non è lontano dalle coste dell’ Asia Minore (Turchia) e si trova tra le isole di Mitilene e Samos. La distanza dal porto del Pireo e Chios è di 165 miglia. L’isola di Chios copre un’area di 840 kmq e insieme alle più piccole isole abitate, di Psara e Oinousses, compongono la Prefettura di Chios, la quale copre un’area di 905 kmq. È possibile raggiungere Chios sia in nave sia in aereo.
Ci sono delle navi che collegano giornalmente, Chios con il Pireo (la durata del viaggio è di 6-8 ore), Lesvos, Psara, Oinousses e Cesme (Turchia)). Tre volte alla settimana navi collegano Chios con Samos. Una volta alla settimana navi collegano Chios con Salonicco, Volos, Alexandroupoli, Kavala, Rodi, Kos, Creta, Ikaria e Fournoi. Durante l’estate è anche collegata con Skiathos Paros e Naxos.
Sono due le compagnie aeree che volano a Chios dall’ “Eleftherios Venizelos”, l’Aeroporto Internazionale ad Atene in Attica. Durante i mesi estivi ci voli più frequenti fino a cinque voli al giorno. Ci sono anche voli verso e da Salonicco, Mitilene, Samos and Rodi 4 volte alla settimana.
Chios, un’isola di bellezza naturale, di interesse storico e archeologico, con musei, villaggi pittoreschi e insediamenti storici, desta l’interesse del viaggiatore a esplorarla e a scoprirla. La rete stradale è in genere molto buona. Eccetto il capoluogo di Chios dove le strade sono strette e affollate durante l’estate, il resto della rete stradale può essere usato in macchina facilmente e senza correre dei rischi. Le strade sono asfaltate e la segnaletica stradale è molto buona. Per un viaggiatore il migliore modo per spostarsi è il noleggio di un’auto.